Come imparare a programmare: algoritmi (Lezione 1)

How to Programmazione

Secondo la definizione di Treccani, un algoritmo:

.. designa qualunque schema o procedimento sistematico di calcolo […] Con un aalgoritmo si tende a esprimere in termini matematicamente precisi il concetto di procedura generale, di metodo sistematico valido per la soluzione di una certa classe di problemi.

Per farla breve, quando utilizziamo un qualsiasi metodo formale per definire una procedura generale atta a risolvere uno (o più) problemi con un numero finito di passaggi, abbiamo creato un algoritmo.

Algoritmo di ordinamento

Molti miei colleghi insegnanti inizierebbero a spiegare gli algoritmi a partire da esempi più semplici. Ho avuto modo di constatare che si può alzare l’asticella senza problemi in questa fase, l’importante è che tu segua molto bene tutto (chiaramente, se sai già di cosa sto parlando, puoi saltare questo e andare direttamente all’implementazione in GO).

Problema: creare un algoritmo che, data una lista di numeri come input, ce li restituisca ordinati come output.

Rappresenteremo l’algoritmo in forma di diagramma, per cui armati di carta e matita! Iniziamo con

 

Recensioni

RIepilogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *